Anche quest’anno il Circolo Uaar di Palermo porta in strada i libri per menti libere di Nessun Dogma, il nostro progetto editoriale orientato alla laicità, alla non credenza e al pensiero critico e scientifico.
Ci trovate col nostro stand al Cassaro (altezza Biblioteca Regionale) da sabato 22 a martedì 25.
Ma alla vigilia una chicca: Giovanni Di Marco, giornalista, nostro socio e autore de “L’avversione di Tonino per i ceci e i polacchi“, presenta questo romanzo che affronta il tema della pedofilia clericale venerdì alle 18 proprio in cattedrale, dialogando con Roberto Greco e don Vito Impellizzeri.
Adeste infideles!
Categoria: Eventi
Piatti Lateranensi + Assemblea Uaar
Doppio appuntamento sabato prossimo, in mattinata alle ore 11 presso la sede del nostro circolo in via Matteo Bonello 39: apriremo con l’assemblea annuale per il rinnovo delle cariche, e a seguire commemoreremo l’infausta alleanza tra Mussolini e il Vaticano, siglata proprio l’11 febbraio del 1929.
Dopo un un breve inquadramento storico a cura della professoressa Lillina Di Miceli, condivideremo un brunch “a tema”: siete tutt* invitat* a contribuire con una portata (anti)clericale a vostra scelta.
Tra le proposte già pervenute, oltre agli ovvi strozzapreti e le golose dita d’apostolo, l’attualissimo “stinco di santo sùbito alla bavarese” e la rara ricetta tradizionale delle “patati a sticchiu di parrinu”.
Contiamo sul vostro estro, stupiteci!!!
XX Settembre 1870-2022: celebriamo la breccia di Porta Pia, la presa di Roma, l’Italia dei diritti.
Alla solennità del XX Settembre 1870 (breccia di Porta Pia, presa di Roma e fine dello Stato Pontificio) sono state dedicate strade e piazze, ed è stata festa nazionale fino al 1930, quando fu abolita da Mussolini come conseguenza dei Patti Lateranensi.
Per noi dell’Uaar resta una Festa di laicità e libertà, ancor più oggi di fronte al ritorno di fiamma del fascismo e del fondamentalismo religioso.
Ma proprio il gruppo cattofascista romano “Militia Christi” qualche anno fa ci ha regalato involontariamente uno degli slogan che meglio riassume il significato di questa ricorrenza: “Aborto, divorzio, eutanasia: questa è l’Italia di Porta Pia!”
Allora riuniamoci martedì 20 settembre alle 17 proprio in via XX Settembre, all’incrocio con via Dante e Piazza Castelnuovo, per una celebrazione breve ma intensa, intrisa di #caloreumanista™.
Una, cento, mille Porta Pia!
Carrocappella dello Sbattezzo Arcobaleno Sconcordato
Sabato 9 luglio la tradizionale Cappella dello Sbattezzo Arcobaleno, ormai un’istituzione del Palermo Pride, torna a sfilare sulle ruote di un autotreno da 16 metri per declinare il pregnante tema politico di questa edizione, “le terre e i corpi non sono territorio di conquista”, alla maniera di noi atei ed agnostici razionalisti: rivendicando l’apostasia come liberazione dei corpi dal giogo delle religioni organizzate che ne opprimono l’autonomia, e l’abolizione del concordato come liberazione della nostra terra italiana dagli artigli politici ed economici del Vaticano.
Perché non c’è libertà senza laicità. Perché i diritti non cadono dal cielo.
Concentramento alle 16 al Foro Italico (di fronte Villa Giulia).
Evento Facebook
Adeste infideles!
L8 marzo telematico: le parole sono importanti
L’amore ai tempi del corona: le atee e gli atei di Palermo,
impossibilitat* dalle misure emergenziali in vigore a scendere nella
piazza fisica al fianco delle donne variamente (mis)credenti, scelgono
l’agorà digitale per un momento di riflessione ed autoeducazione su
linguaggio e politica di genere.
Come proposto nella nostra ultima riunione, svoltasi proprio nelle ore in cui di delineava il noto decreto restrittivo, ci incontreremo digitalmente dalle 16:30 alle 18 sfruttando la piattaforma open source Jitsi Meet, usata in queste ore usata anche da diverse scuole per la cosiddetta “didattica a distanza”.
Chi lo vorrà, potrà illustrare un piccolo spunto (non più di 3 minuti) su una parola o un’espressione
rivelatrice dell’asimmetria e dell’oppressione strutturale nei rapporti
di genere, come si manifestano e si consolidano nell’uso comune della
lingua. Esauriti i contributi, ne discuteremo insieme fino
all’esaurimento del tempo a disposizione, nella speranza di accrescere
la nostra consapevolezza e la capacità di superare il nostro stesso
patriarcato interiorizzato (non di rado originato e rafforzato da
retaggi religiosi).
Ai contributi succitati (non più di 3 minuti
ciascuno) che precederanno la discussione libera, sarà data priorità
nell’ordine in cui li preannuncerete in queste ore usando la sezione
discussione dell’evento Facebook (anche per evitare duplicati).
Consigliamo
alle/i partecipanti che non la conoscessero, di iniziare a sperimentare
e familiarizzare con la piattaforma Jitsi qui: https://meet.jit.si.
5 minuti prima dell’inizio (alle 16:25) invieremo, sull’evento Facebook
che vi invitiamo a sottoscrivere, e per email a socie e soci,
l’indirizzo esatto a cui collegarsi per partecipare, aprendo il link
direttamente dal browser o nell’app mobile Jitsi Meet.
Adeste infideles digitales!
GiocAtea del 25 dicembre
Quando panettone is on the table and everybody is drinking moscato, il tasso glicemico supera la soglia di guardia e quell’atmosfera di noia plurisecolare che si alimenta della matrice cristiana, giudaica ed ellenica opprime pesante come un pezzo di fruitcake avanzato dall’anno scorso, è il momento di cercare rifugio nella tradizione gioiosa e ludica dei Saturnalia: il 25 dicembre sera vieni al Circolo UAAR di Palermo e unisciti a noi nella GiocAtea, per celebrare il compleanno di un Personaggio che ha cambiato la storia dell’Umanità, dalle 22:30 in poi, con un ricco assortimento di giochi di società disinvolti e libertini*.
Adeste infideles!
* noi abbiamo i nostri, ma se vuoi porta anche i tuoi.
SchitarrAtea: XX Settembre ancora Festa
Il Circolo UAAR di Palermo invita tutte e tutti coloro che ancora coltivano ideali di Libertà e Progresso, come tanti dei giovani che il 20 settembre 1870 liberarono Roma dal giogo del papa re Pio IX, a festeggiare con noi questa ricorrenza, sciaguratamente cancellata dal calendario delle feste nazionali a seguito dei patti lateranensi fascisti del 1929.
Appuntamento venerdì 20 settembre 2019, ore 18, in piazza Casa Professa con la SchitarrAtea: un’occasione per stare insieme e condividere, senza pretese artistiche o filologiche ma con allegria e passione, un repertorio ateo e anticlericale, laico e umanista che attraversa la musica popolare di ieri e di oggi, italiana e non solo: dagli stornelli anarchici alle giullarate, da Rosa Balistreri a Jacques Brel, da Rino Gaetano a Caparezza, da Goffredo Mameli a John Lennon, da Vasco Rossi ai Queen.
Ogni voce e ogni strumento che vogliano unirsi ai nostri è benvenuto!*
E quando la gola sarà dolente ed arsa, chi vorrà troverà sollievo celebrando il Sacro Beverdì Pastafariano con una birra all’adiacente Arci Porco Rosso: perché c’è religione e religione, e il Prodigioso Spaghetto Volante non asseconderà mai la tirannia e l’oppressione, come invece certa concorrenza che ancora oggi cerca di imporci per legge come vivere, amare e morire.
Adeste infideles!
* Chi ne avesse la possibilità, venga a trovarci anche mercoledì 18 alle ore 20:00 nella nostra sede di via Matteo Bonello 39, dove metteremo a punto la scaletta.
[Evento Facebook]
Nessun Dogma alla Marina 2018
Carissim*,
Per il terzo anno consecutivo il nostro Circolo è fiero di rappresentare il progetto editoriale Nessun Dogma all’interno di Una Marina di Libri, da giovedì 7 a domenica 10 giugno. Oltre ai libri per menti libere e ai gadget dell’UAAR, presso il nostro stand troverete il calore umanista dei nostri attivisti durante tutta la manifestazione*
Inoltre proprio lì, straordinariamente di giovedì, terremo la nostra riunione mensile per soci e simpatizzanti subito dopo l’inaugurazione, il 7 giugno alle 20.30.
Infine, domenica 10 giugno alle 16:30, presso la Sala Lanza dell’Orto Botanico ospiteremo la filosofia senza supercazzole di Giovanni Gaetani: Come se Dio fosse antani a Palermo. N.B.: l’aria condizionata c’è 🙂
Adeste infideles!
* Se vuoi dare anche tu una mano, scrivici o telefonaci per comunicarci la tua disponibilità.
Peppino Impastato: Martire contro la mafia, Antifascista, Ateo.
Peppino Impastato (5/1/1948 – 5/9/1978)
Martire contro la mafia, Antifascista, Ateo.
Non taciamo, non dimentichiamo.
Perché chi rischia e perde la propria vita, sapendo di averne una sola, per rendere migliore questo mondo, sapendo che non ce n’è un altro, merita di essere ricordato.
Nei secoli dei secoli. Amen.
Nessun Dogma a La Via dei Librai / Giornata del Biotestamento
Come già in occasione della scorsa edizione, Nessun Dogma, il progetto editoriale dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR), sarà presente alla prestigiosa manifestazione editoriale La via dei Librai con i suoi “Libri per menti libere” e le campagne per la laicità e i diritti civili che caratterizzano l’associazione.
Vi aspettiamo sia sabato che domenica, ricordandovi che il 21 aprile celebreremo, insieme all’Associazione Luca Coscioni e alla Chiesa Pastafariana Italiana anche la Giornata del Biotestamento sulla quale troverete informazioni presso il nostro gazebo al Cassaro Alto (corso Vittorio Emanuele II, pressi cattedrale).